IMAGE

SITO NON PIU’ AGGIORNATO. E’ IN FUNZIONE IL NUOVO SITO DI ISTITUTO:

SITO NON PIU’ AGGIORNATO. E’ IN FUNZIONE IL NUOVO SITO DI ISTITUTO:  www.liceosabin.edu.it

Martedì, 06 Novembre 2018

Domani, sabato 25 febbraio, si svolgerà l'Assemblea di Istituto per l'orientamento in uscita, organizzata dagli studenti rappresentanti in collaborazione con le proff. Giusti, Sabattini e Sirigatti.

Gli incontri saranno suddivisi in due turni, il primo dalle 8:30 alle 10:30, il secondo dalle 10:50 alle 12:50. Dopo l'appello, dalle 08:10 alle 08:30 i rappresentanti di classe illustreranno il programma della giornata.

Al piano terra saranno ospitati enti formatori, secondo il programma sottostante.

Al primo piano saranno disponibili a raccontare la loro esperienza professionisti e altre figure appartenenti al mondo del lavoro (medici, avvocati, commercialisti, fisioterapisti sportivi, docenti, ricercatori universitari ecc.).

Al secondo piano, ex studenti del Liceo Sabin forniranno informazioni sui corsi di laurea frequentati e sul loro percorso di studi (giurisprudenza, psicologia, medicina, economia, ingegneria ecc.)

Alla prima ora, i rappresentanti di classe distribuiranno l'elenco completo anche delle figure professionali e degli ex studenti, con la relativa collocazione nelle aule assegnate.

ENTI DI FORMAZIONE:

ISTITUTO DI FORMAZIONE

TURNO

AULA

IED- Istituto Europeo del Design

 

L'Istituto europeo di design (IED) è una scuola professionale privata di disegno industriale che opera nel campo della formazione e della ricerca, offre corsi triennali post-diploma, master e specializzazioni in design, moda, arti visive e comunicazione.

 

 

1° turno

Aula lettura

SCUOLA SUPERIORE DI MEDIATORI LINGUISTICI

 

La SSML Istituto Universitario Carlo Bo(SSML Carlo Bo) è un istituto universitario italiano con sede a Milano, Roma, Firenze, Bologna e Bari. La SSML Carlo offre un corso di laurea triennale e rilascia un diploma di laurea in Scienze della Mediazione Linguistica.

 

Entrambi

1a Csa (aula 3)

ISIA

L’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Faenza è una scuola universitaria, statale, di Design. È sorta nel 1980 con lo scopo di sviluppare gli studi del settore ceramico, ma ha poi allargato il suo orizzonte alla progettazione per tutti i tipi di materiali, per i prodotti virtuali ed il design della comunicazione. I programmi sono mirati alla sfera del design di prodotto e del design della comunicazione

 

2° turno

1a Ssu (aula 2)

SCUOLA SUPERIORE DI S.ANNA

La Scuola Superiore Sant'Anna è un istituto universitario pubblico a statuto speciale, che opera nel campo delle scienze applicate: Scienze economiche e manageriali, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche, Scienze agrarie e biotecnologie vegetali, Scienze Mediche e Ingegneria Industriale e dell'Informazione

Entrambi i turni

1a Rsu (aula 5)

TEST BUSTERS - Area universitaria medico sanitaria

 

Testbusters è un'associazione di studenti per l'orientamento universitario e la preparazione al test di ammissione di medicina e odontoiatria. Contenuti dell'intervento: in cosa consiste il test d'ammissione a medicina e chirurgia, modalità di svolgimento; come funziona la graduatoria nazionale; informazioni riguardo la scelta delle sedi; esperienza di studenti UniBo, e consigli sulla preparazione per il test,  simulazione corretta e commentata del test

 

Primo turno e parte del secondo

1 A (aula 4)

ITS per i servizi turistici e il benessere

Il Tecnico Superiore per la promozione e il marketingdelle filiere turistiche e delle attività culturali gestisce e promuove le relazioni e i rapporti con soggetti pubblici e privati e le associazioni di settore al fine di una adeguata e condivisa definizione dell’offerta e dei prodotti turistici del territorio, delle sue peculiarità turistiche ed enogastronomiche, ivi comprese le nuove tipologie di servizi per i turismi.

Secondo turno

1a Dsa (aula 6)

ERGO - Associazione per il diritto allo studio 

 

Er.Goè l'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell'Emilia Romagna ed è stata istituita con legge regionale n. 15 del 27/07/2007. Offre servizi a studenti e neolaureati delle Università e degli Istituti dell'alta formazione artistica e musicale dell'Emilia-Romagna, studenti e neolaureati stranieri inseriti in programmi di mobilità internazionale e di ricerca.

 

Entrambi i turni

 

1a Mes

)aula 1 )

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE - Ing. Alfredo Liverani

 

Alfredo Liverani,professore associato del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Bologna, coordinatore del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Meccanica, illustra l'offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria Industriale (Ingegneria meccanica, Ingegneria gestionale, Ingegneria energetica).

Entrambi i turni

 

Aula Magna

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - Prof.ssa Micaela Antonucci

Micaela Antonucci, ricercatrice del Dipartimento di Architettura, insieme ad altri colleghi responsabili dell'orientamento, presenterà i corsi di Architettura,Design e Ingegneria edile dell'Università di Bologna

2° turno

Aula lettura